L'appartamento esibisce un'incredibile collezione di arte moderna, splendidamente integrata nell'arredamento
Come esporre un'importante collezione d'arte moderna in un'abitazione urbana, dandole lo spazio e il risalto che merita ma senza sminuire minimamente il suo status di casa? Una difficile combinazione di scopi che lo studio di decorazione di Mónica Penaguião ha raggiunto in modo eccezionale. Tutto in questo duplex di Lisbona è al servizio dell'arte, dalla luce alla disposizione, l'altezza dei soffitti o il bianco delle pareti, ma il suo interno è stato progettato per essere vissuto con piacere. La casa - situata a Chiado, uno dei quartieri più attraenti della capitale, in un edificio regale che è stato completamente ristrutturato di recente - è stata acquistata da un giovane uomo d'affari, amante della pittura, della fotografia e del design contemporaneo. Mónica Penaguião, dello studio Poeira, con uffici a Lisbona e Rio de Janeiro, ha progettato la ristrutturazione con un duplice obiettivo: adattarsi alla vita dinamica del proprietario e allestire un 'contenitore' per la sua interessante collezione d'arte.
Questi punti di partenza hanno portato a un appartamento dalle superfici generose, interconnesse e aperte grazie a materiali leggeri ed elementi divisori che non ostacolano il passaggio e la luce. E, soprattutto, con soffitti alti che permettono di vedere i quadri e le fotografie da una magnifica prospettiva. Per bilanciare ed evitare l'eccesso, la "galleria" è stata rivestita di bianco e toni neutri, ad eccezione di alcune stanze come la sala da pranzo, dove il colore è stato usato come forma di rottura visiva e spaziale. Anche la pavimentazione è discreta - legno e pietra calcarea nei bagni e nella cucina - e i mobili, molti dei quali fatti su misura da Poeira Design, riuniscono alcuni pezzi mitici del design del XX secolo.
Architettura aperta. Senza quasi nessuna divisione, l'interno di questo duplex è stato concepito come uno spazio funzionale al servizio della luce. Per questo, gli elementi di costruzione sono leggeri e non chiudono la promenade: la balaustra di vetro lascia la doppia altezza aperta sul soggiorno.
Cento per cento base neutra. La cornice bianca e beige rafforza i punti forti della casa: spaziosità, fluidità, luminosità, grande altezza, prospettiva visiva. Il tutto volto a raggiungere un rapporto di fratellanza tra la bellezza artistica e l'aspetto funzionale.